RiceTrasmettitore ATV per la
banda 23 cm 1a puntata
| |||||||
![]() | |||||||
PARTE 1 : Informazioni Generali | |||||||
Con l'arrivo della TV-SAT Digitale
moltissimi vecchi ricevitori Analogici giacciono dimenticati nelle cantine
o comunque nell'area "dimenticatoio" delle nostre case. Che farsene
? Buttarlo dispiace ( ci era costato un bel po' di vecchie lire ...
) e allora utilizziamolo per fare ATV !!
Anzitutto una premessa : Se avete recuperato il vecchio ricevitore TV SAT dalla cantina, verificate che il suo stato di conservazione sia per lo meno "decente" ( niente nidi di animali a 2 o 4 zampe ... >;o) al suo interno ! ) e che sia dotato di Telecomando. Se non l'avete siete nei guai ... cercatelo bene o provate con un tipo universale se possibile ( vi servirà per modificare e configurare i nuovi parametri e canali a lavoro finito ).
Avete recuperato il ricevitore TV SAT ed il telecomando e verificato la sua funzionalità ed integrità ? ... bene ! .. possiamo procedere. Decidiamo ora se vogliamo limitarci a ricevere i segnali ATV o se vogliamo anche trasmettere.
Fronte RX SAT Analogico modificato
RICEZIONE Se ci accontentiamo della sola
ricezione, le operazioni da fare sono veramente poche e limitate al solo
gruppo Parabola/Illuminatore solo se volete fare ATV via
ripetitore ( sempre che ne sia "visibile" uno nella vostra zona, ma si
stanno moltiplicando in modo esponenziale quindi non disperate )
.
Spendiamo due parole per il nostro
Ricevitore TV SAT Analogico. Per chi non lo sapesse o se lo fosse
dimenticato, tutti i ricevitori di questo tipo, dotati di parabola per la
banda X TV, hanno un ingresso in SHF ( arrivo dalla parabola ) e
sono in grado di sintonizzarsi su frequenze che vanno mediamente da 900
MHz ai 1800 MHz e oltre e di conseguenza la banda amatoriale dei 23 cm è
perfettamente compresa ! Anche la parabola è tranquillamente riutilizzabile e modificabile per la banda X Amatoriale dei 10 GHz ( come fare lo vedremo più avanti ). Qualsiasi diametro è buono, ma di norma si consiglia di non superare gli 80 cm. per non incorrere in fastidiosi quanto inutili problemi di puntamento. D'altra parte su queste frequenze la garanzia di un collegamento stabile bilaterale è legato alla portata ottica e potenze elevate non risolvono il problema di stazioni che "non si vedono" perché oltre la linea dell'orizzonte o con ostacoli sulla tratta. In pianura i segnali provenienti dai ripetitori da 1 Watt in 10 GHz su antenna a fessura arrivano tranquillamente su una parabola da 40 cm da un centinaio di Km di distanza in condizioni di visibilità tra RX e Ripetitore.
Se il vostro RX SAT ha un
doppio ingresso parabola siete fortunati ! Verificate
quale dei due connettori porta l'alimentazione verso l' LNB sul braccio
della parabola ed utilizzatelo per connettervi un preamplificatore per i
1240 MHz che risulterà così comodamente alimentato mentre avrete il lato
antenna a 1240 MHz privo di tensione. ATTENZIONE ! Non
allacciate a questo connettore direttamente l'antenna per i 1240 MHz senza
preamplificatore interposto, perchè mettereste in corto circuito
l'alimentazione facendo inevitabilmente danni irreparabili
all'alimentatore del RX.
Vedremo in seguito come operare in merito con schemi elettrici e pratici per eseguire queste modifiche.
Se la vecchia parabola è ancora sul tetto e non viene utilizzata dal vostro nuovo RX TV SAT Digitale, verificatene l'integrità prima di utilizzarla per la vostra stazione ATV. Solitamente sono costruite con materiale non particolarmente di qualità ed alcune persino in lamiera di ferro ! Evitate quest' ultimo tipo e verificate che il materiale sia alluminio. Inutile dirvi che la bulloneria di ancoraggio e sostegno deve essere ugualmente verificata e sostituita se in cattive condizioni. Tenendo conto che presso qualsiasi fiera del settore con circa 20 Euro ne potete comperare una nuova, sostituirla penso sia il male minore !
RIASSUMENDO :
TRASMISSIONE
Naturalmente se desideriamo anche trasmettere, non troveremo niente di utilizzabile allo scopo nel nostro vecchio RX SAT, e dovremo mettere la mano al portafoglio !
Fig. 1
Aprendo il ricevitore noterete che al suo interno generalmente lo spazio abbonda e facilmente un piccolo TX vi troverà posto. L'immagine in apertura dell'articolo ad esempio mostra il mio vecchio RX TV SAT modificato per operare come stazione ATV e potete facilmente distinguere le modifiche e le parti aggiunte. Nella scatola metallica grande è alloggiato il TX da 800 mWatt a due canali ( Fig. 1 ) mentre in quella piccola è racchiuso il preamplificatore per i 1240 MHz collegato all'antenna attraverso un relè coassiale ( in realtà la parte più costosa dell'intero apparato ) che si incaricherà di commutare l'antenna per i 1240 MHz in TX e in RX. Si noti come nel contenitore per il TX sia disponibile lo spazio necessario alla eventuale sistemazione dell'amplificatore ibrido da 20 Watt e relativo dissipatore.
RIEPILOGO
Quanto detto fino ad ora è solamente un primo approccio alla costruzione della nostra stazione ATV. Nelle prossime puntate vedremo nel dettaglio dove e come mettere le mani sul nostro vecchio impianto TV SAT Analogico per trasformarlo in una efficiente stazione ATV.
Procuratevi intanto il materiale necessario e tenetevi pronti ! ... e se avete dubbi contattateci o venite a trovarci a Novegro dove potrete vedere dal vivo questa ed altre realizzazioni.
|