Con questo circuito
l’OM che desidera sperimentare la ricezione in ATV sarà in grado
di costruire un completo ricevitore operante tra 900 e 1900 MHz e quindi
anche nella banda dei 23 cm. (1240 MHz.). Il progetto è opera di
I2ROM Roberto ed è ormai stato costruito, come l'analogo trasmettitore
al quale può essere abbinato, in centinaia di esemplari con TUNER
diversi da OM di tutta Italia a garanzia del buon rapporto
costo/prestazioni.
Nelle immagini potete vedere
quello relativo al mio RX utilizzante TUNER Philips a 2 ingressi.
L'alimentazione del TUNER nel mio
caso è sia a 5 che a 12 v. ( si noti l'aletta di raffreddamento del 7805
assolutamente necessaria )
DISPOSIZIONE
COMPONENTI
Aiutandovi con
l'immagine, potete facilmente individuare la disposizione dei principali
componenti sullo stampato.
SCHEMA DISPOSIZIONE
COMPONENTI ( ERRATO -- Vedi
sotto )
23.03.2003 ERRORE
Lo schema corretto riporta un condensatore
elettrolitico ( C2 ) con polarità invertita e un ponticello (in
verde) mancante.
ELENCO COMPONENTI
R1 =
2,2K |
R11=
470 |
R22 =
1,5K |
R2 =
560 |
R12 =
470 |
|
R3 =
100 |
R13 =
100 |
R4 =
100 |
R14 =
100K |
R5 =
5,6K |
R15 =
27K |
R6 =
1K |
R16 =
2,7K |
R7 =
270 |
R17 =
1,2K |
R8 =
100 |
R18 =
100 |
R9 =
100 |
R19 =
2,7K |
R10 =
220 |
R21 = 2/50K
Multigiri |
|
|
|
|
C1 =
120pF |
C11 =
560pF |
Q1,2,5,6 =
BC548 |
C2 = 47uF
16V |
C12 = 10uF
16V |
Q3 =
BC558 |
C3 = 68
pF |
C13 =
47nF |
Q4 =
7805 |
C4 = 5-30
pF |
C14 = 10uF
16V |
Q7 =
78L18 |
C5 = 470uF
16V |
C15 = 100uF
25V |
IC1 = TBA120
U |
C6 = 100uF
16V |
C16 = 1uF
25V |
IC2 =
LM555 |
C7 = 100uF
16V |
C17 = 100uF
25V |
D1 =
1N5818 |
C8 =
22nF |
C18 = 100uF
25V |
D2,3 =
IN4004 |
C9 =
22nF |
C19 = 100uF
25V |
L1 = 8,2
uH |
C10 = 100uF
16V |
SFE = 6,5
MHz |
L2 = 6,5
MHz |
SCHEMA ELETTRICO
click sull'immagine per
ingrandire
NOTE COSTRUTTIVE
- La copertura in frequenza
va da 880 a 1950 MHz - NF = 10dB - BW a -3dB = 27 MHz - Al
Pin 1 si può dare tensione per alimentare un LNB o un
preamplificatore esterno - Pin 7 uscita AGC per eventuale S
Meter - R10 determina l'amplificazione video aumentare il
valore per un P.P. video più alto - I Pin 6 e 5 si usano per i
gruppi a doppio ingresso e con commutazione IF a 27 e 18 MHz
mediante modifiche da apportare internamente al gruppo -
Onde evitare interferenze e/o segnali TV in UHF baypassare
all'interno del TUNER i piedini del +5v. e del VARICAP con
un condensatore cip tra 100 1000 pF . L2 = 1,2 uH o altro valore
purchè risuonante con C11 a 6,5 MHz
Per chi desiderasse il
ricevitore già montato e collaudato o semplicemente il kit per la sua
costruzione, potrà rivolgersi a I2ROM Roberto che è disponibile
per l’assistenza relativa al reperimento dei componenti necessari al
suo assemblaggio ed alla eventuale messa a punto.
|