| Il pilotaggio si effettua 
      utilizzando un PIC 16F84 con visualizzazione della frequenza su un display 
      LCD da 1 linea per 16 caratteri.  Attenzione !!  Esistono in 
      commercio due tipi di LCD : La modalitą di gestione č diversa 
      per i due tipi di LCD.  Se visualizzate sul vostro LCD una riga di 
      soli 8 caratteri avete utilizzato l'LCD  sbagliato.  Ma vediamo 
      le funzionalitą : Anzitutto il circuito č utilizzabile sia per i moduli RX 
      che TX  in 23 cm. e 13 cm.  L'unica diversitą consiste nel 
      firmware caricato sul PIC. 
      
        2 pulsanti permettono di 
      aumentare o diminuire la frequenza ( UP/DOWN ) secondo un passo a scelta 
      tra 125,250,500 kHz e 1 MHz selezionabile dal 3 pulsante. Un quarto 
      pulsante permette di memorizzare la frequenza desiderata, mentre il quinto 
      pulsante permette di selezionare il VFO A oppure il VFO B Il programma č scritto in 
      PICBASIC e compilato con PBP ( Pic Basic Pro ). I files xxx.BAS sono i 
      sorgenti e quelli xxx.HEX sono gią compilati e pronti per essere 
      utilizzati sul programmatore del PIC. Non dimenticate di connettere le 
      2 resistenze di pull-up da 4k7  tra l'uscita I2C e i + 5V 
      !! 
 23 Ottobre 2003 Ed eccoVi anche lo stampato 
      doppia faccia .... 
 
 Per una realizzazione "pulita" č 
      stato realizzato su doppia faccia, ma dato l'esiguo numero delle piste 
      lato componenti, č chiaramente possibile realizzarlo anche a singola 
      faccia o meglio ancora su "mille fori". Sono state previste inoltre le 
      connessioni a futuri ampliamenti del Firmware con funzionalitą che possono 
      richiedere la presenza di ulteriori pulsanti. 26 Novembre 
      2003  ECCO LA VERSIONE SINGOLA FACCIA 
      .... 
      
        
        
          | 
 |  
          |  Lato Componenti e loro 
            disposizione
  Lato Rame
 Attenzione !   Le 
            immagini non sono in scala 1:1   |  Buona ATV con i moduli 
      Comtech ! |